Con il progetto DARE (Digital environment for collaborative Alliances to Regenerate urban Ecosystems in middle-sized cities) il Comune di Ravenna ha ottenuto uno dei finanziamenti più alti (oltre 5 milioni di euro) al 4° bando europeo “Urban Innovative Action”, per rigenerare in chiave digitale la Darsena di Ravenna con la realizzazione di una grande piattaforma tecnologica per gestire dati su traffico, inquinamento ambientale e consumi energetici di lampioni, edifici e singole abitazioni.
Il programma di riqualificazione urbana “Darsena di città” vuole valorizzare il ruolo di Ravenna quale affaccio sul mare, attraverso interventi innovativi basati sull’uso consapevole degli strumenti digitali e sul coinvolgimento della cittadinanza. Tra i lavori realizzati anche la nuova passeggiata lungo il corso d’acqua, con una suggestiva passerella in legno e acciaio zincato, lunga 1.140 metri con spazi di sosta, sedute, gradoni, rampe e scalinate, arredate con fioriere e illuminazione. Tre panchine smart autoalimentate tramite pannelli solari, che consentono di caricare il telefono e possono fungere anche da hotspot wi-fi.
Inoltre, dato che qualità dell’aria
 e risparmio energetico sono parametri fondamentali per il benessere dei cittadini e per la qualità della vita, è stata attivata una campagna di rilevazione gratuita della qualità dell’aria e dei consumi energetici di 3 differenti tipologie di edifici in Darsena: un condominio privato, due condomini pubblici e una scuola. Un’opportunità interessante per capire quanto e come si consuma, su quali aspetti eventualmente intervenire e quali benefici, in termini di benessere abitativo e risparmio energetico, si possono ottenere.

Dove: Via dell’Almagià, 48122 Ravenna RA. Accessibile tutti i giorni dalle 09:00 alle 00:00.
Link: https://www.popupdarsena.com/